Warning: include(D:\inetpub\webs\crivellaitlib/lang/it.php): failed to open stream: No such file or directory in D:\inetpub\webs\crivellait\lib\config.php on line 39

Warning: include(): Failed opening 'D:\inetpub\webs\crivellaitlib/lang/it.php' for inclusion (include_path='.;C:\php\pear') in D:\inetpub\webs\crivellait\lib\config.php on line 39

Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in D:\inetpub\webs\crivellait\lib\database.php on line 26

Warning: mysql_connect(): Access denied for user 'Sql765877'@'31.11.35.126' (using password: YES) in D:\inetpub\webs\crivellait\lib\database.php on line 26
Access denied for user 'Sql765877'@'31.11.35.126' (using password: YES)

"Crivella non è una persona, è uno stile. Una poesia del nuovo Cilento." - Luciano Pignataro -

Costa del Cilento

Il Cilento, ossia Lucania occidentale, è una subregione montuosa della Campania in provincia di Salerno che si protende come una penisola tra i golfi di Salerno e di Policastro, nella zona meridionale della regione, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Fino alla creazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano il territorio cilentano era individuato tra i paesi ai piedi del Monte della Stella (1.131 m) e altri delimitati a est dal Fiume Alento. Per ragioni oggettive si è voluto estendere il Cilento a buona parte della provincia costiera e interna meridionale di Salerno. Anticamente il Cilento era parte della Lucania (insieme con il Vallo di Diano e il golfo di Policastro). Ne è rimasto segno nel dialetto, nelle tradizioni gastronomiche e nella toponomastica (Vallo della Lucania, Atena Lucana).

Mitologia

Il Cilento da millenni ha ispirato poeti e cantori. Molti dei miti greci e romani che sono alla base della nostra cultura occidentale, sono stati ambientati sulle sue coste. Il mito più famoso è quello dell'isola delle sirene, nell'Odissea. Quelle creature malefiche che, secondo Omero, irradiavano un canto che faceva impazzire i marinai di passaggio, portandoli a schiantarsi con le imbarcazioni sugli scogli. L'isoletta che ispirò il Cantore dell'antichità probabilmente è quella di fronte a Punta Licosa, a sud nei pressi di Castellabate. Di fronte al suo mare Ulisse si fece legare all'albero di maestra per ascoltare quell'ingannevole canto. Un altro mito importante è quello di Palinuro, il nocchiero di Enea. Durante il viaggio verso le coste del Lazio cadde in mare insieme al timone. Si aggrappò al relitto e per tre giorni ingaggiò un'estenuante lotta contro le onde infuriate. Ma quando stava finalmente per mettersi in salvo sulla riva, fu barbaramente ucciso dagli abitanti di quei luoghi: da allora quel promontorio (dove sorge il paese di Palinuro) prese il nome di Capo Palinuro. Altro mito, è quello di Giasone e gli Argonauti che, una volta fuggiti dalla Colchide, per ingraziarsi la dea Era si fermarono presso il suo santuario alla foce del fiume Sele (l'attuale Santuario di Hera Argiva).

Sapri

Vibonati-Villammare

Morigerati

Casaletto Spartano


All Crivella